Docenti ordinari 2017:
-
Professore Mauro Cozzolino Prof. Aggregato di Psicologia Generale e dell’integrazione mente – corpo presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Salerno; Psicologo; Psicoterapeuta; Ricercatore N.C. presso la Facoltà di Scienze della Formazione – Università degli Studi di Salerno.
-
Dott.ssa Giovanna CeliaDocente a Contratto presso l’Università degli Studi di Salerno e Napoli; Psicologa; Psicoterapeuta; Presidente del Comitato Scientifico della SCUPSIS; Direttrice del CIPPS di Salerno; Direttrice della Rivista Scientifica “Psicologia Clinica e Psicoterapia Oggi”; Docente in diverse scuole di specializzazione per medici e psicologi.
-
Dott.ssa Francesca MarinoPsicologa; Psicoterapeuta strategico integrato; Professoressa a contratto per lo svolgimento di attività didattica integrativa dell’insegnamento ufficiale di Scienze Umane e della Salute presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Salerno.
-
Dr. Francesco SessaPsicologo; Psicoterapeuta strategico integrato.
-
Dr. Giovanni SaladinoPsichiatra; Psicoterapeuta; Sessuologo Dirigente ASL Caserta.
-
Dott.ssa Simona AbatePsicologa; Psicoterapeuta.
-
Dr. Vaia SebastianoPsicologo; Psicoterapeuta; Psicopatologo Clinico, Neuropsicologo Clinico, Psicodiagnosta Clinico, esperto in Psicologia Sportiva.
-
Dr. Morris OrakianPsicologo; Psicoterapeuta strategico integrato; Psicoterapeuta EMDR.
-
Dott.ssa Maria ScribanoPsicologa; Psicoterapeuta; Esperta in psicologia giuridica; Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Roma.
-
Dott.ssa Annarita SidariPsicologa; Psicoterapeuta strategico integrato.
-
Prof.ssa Anna Maria CasalePsicologa; Psicoterapeuta; Professore a.c. in Criminologia presso l’Università SSML del Molise; Specialista in Criminologia, fornisce consulenze in ambito civile e penale.
-
Dott.ssa Cristina MazzaPsicologa; Psicoterapeuta.
-
Dr. Giampaolo SalvatorePsichiatra; Psicoterapeuta.
-
Professore Marco Innamorati Psicologo; Psicoterapeuta; Professore associato di Psicologia dinamica presso l’Università di Roma “Tor Vergata”.
-
Dott.ssa Giulia BresolinPsicologa; Psicoterapeuta strategico integrata; Psicologa Giuridica.
-
Dott.ssa Paola MatteucciPsicologa; Psicoterapeuta; Esperta in Sessuologia Clinica; Specialista in Psicosomatica.
-
Dott.ssa Simona PieriniPsicologa; Psicoterapeuta strategico integrata.
-
Dott.ssa Margherita BaionePsicologa; Psicoterapeuta strategico integrata ad orientamento neuro scientifico; Esperta in progettazione europea.
Docenti straordinari
-
Professore Maurizio Pompili Psichiatra; Direttore Scuola di Specializzazione in Psichiatria presso la Facoltà di Medicina e Psicologia “Sapienza” Università di Roma.
-
Dr. Enrico M. SecciPsicologo; Psicoterapeuta.
-
Professoressa Monica CalderaroPerito Grafologo; Docente di Grafologia nel Corso di Formazione in Grafologia Forense “La Sapienza” Università di Roma. Docente di Psicografologia e Criminalità nei Social media – Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT. Tutor Master in Criminologia, Scienze Investigative e della Sicurezza università unitelma Sapienza.
-
Phd Roxanna EricksonRelatrice internazionale Co-Fondatrice e vice presidente della Milton Erickson Foundation.
-
Phd Ernest RossiDirettore del Milton Erickson Institute of California Central Coast; Direttore del Psychosocial Genomics Istitute of California.
-
Phd Richard Hill Psicoterapeuta; Ipnoterapeuta.
-
Phd Roger SolomenMembro anziano dell’EMDR Insitute; Consulente del Senato USA, della NASA e di varie forze dell’ordine statunitensi, collabora con la Direzione Centrale di Sanità della Polizia di Stato italiana.
-
Prof. Manuel B. VillegasProf. Titolare Universitario – Università di Barcellona.
-
Professore Vincenzo MastronardiPsichiatra; Criminologo Clinico; Psicoterapeuta titolare della Cattedra di Psicopatologia Forense del Dipartimento di Neurologia e Psichiatria presso Facoltà di Medicina della Sapienza Università di Roma; Autore di 263 lavori e 27 libri in tema di criminologia, psicopatologia forense, psicoterapia e comunicazione.